
Le bellezze della città degli scacchi.
Marostica è uno dei comuni più noti della provincia di Vicenza per la partita a scacchi che si svolge nella piazza principale con personaggi viventi. La partita a scacchi è una tradizione che si svolge ogni due anni dal 1923, a metà di settembre, ed è proprio per questo che Marostica è chiamata anche “la città degli scacchi”.
Durante la partita, i pedoni della scacchiera sono vestiti con abiti rinascimentali per ricordare una partita a scacchi che nel 1454 risolse una contesa che rischiava di degenerare in guerra. Oltre ai pedoni della scacchiera sono presenti anche più di 600 figuranti travestiti da dame, giocolieri, mangiafuoco e musici che mettono in scena uno spettacolo straordinario di circa due ore.
Alle spalle della piazza centrale, sulla collina, sorgono invece il centro storico e il Castello superiore, circondati da una cinta muraria quasi interamente percorribile. Il percorso lungo la cinta muraria permette di arrivare dal Castello inferiore fino al Castello Superiore e di godere di una vista mozzafiato sui Colli Euganei.
Tra le altre cose da vedere a Marostica troviamo il Doglione, l’antico arsenale della Repubblica Serenissima di Venezia, dove venivano riscossi i tributi e controllate le merci di passaggio e il Santuario Madonna dei Capitelli dove è custodita la statua in legno dipinto della Madonna incoronata con Bambino in braccio.
Per raggiungere Marostica e visitare le bellezze partendo da Vicenza l’ideale è optare per un’auto a noleggio godendo così dello spettacolo delle mura del castello Superiore e della fioritura dei ciliegi.

L’auto consigliata per un viaggio a Marostica
Per godere appieno dell’itinerario tra le colline di Marostica noi di Trivellato Rent consigliamo di scegliere una Station Wagon, in particolare Mercedes-Benz Classe C SW che offre grande versatilità negli interni e molto spazio per poter viaggiare con tutta la famiglia e non rinunciare a qualche spesa extra!